22_Elizabeth Barrett e Robert Browning
Parliamo con Simonetta Ferrini, dei coniugi Browning, punto di riferimento della comunita’ anglo fiorentina dell'ottocento.
21_Il mito di Firenze
Parliamo con Fabrizio Ricciardelli , direttore della Kent State University Florence, della presenza a Firenze nell’Ottocento di viaggiatori, scrittori, poeti e artisti provenienti dal Nord Europa e dall’America. Una presenza che ha reso nuovamente la città un punto di riferimento a livello internazionale.
20_Collodi e Castello
Nella ventesima puntata di erafirenze, parliamo con Anna Soldani e Maurizio Bruschi del rapporto tra Carlo Lorenzini e Castello attraverso le pagine del libro "Il segreto di Pinocchio" di Anna Soldani, edito da Florence Art Edizioni .
19_La Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Nella diciotteesima puntata di erafirenze, Pier Francesco Bernacchi, Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi parla di Pinocchio, dei progetti della Fondazione e numerosi altri aneddoti.
18_Pinocchi-uno spettacolo di Andrea Macaluso
Nella diciotteesima puntata di erafirenzeAndrea Macaluso ci parla di Pinocchio e del suo spettacolo teatrale
17_Pinocchio un viaggio che parte dalla Toscana
Nella diciassettesima puntata di erafirenze Nicoletta Peluffo ci parla del capolavoro di Carlo Collodi.