67_ Fredrick Stibbert e il suo magico mondo
Enrico Colle e Lucia Mannini ci parlano della casa Museo di Fredrick Stibbert, un inglese con il cuore italiano.
66_il capodanno fiorentino
Raccontiamo del capodanno fiorentino che fino al 1749 era il 25 marzo, il giorno dell'Annunciazione.
65_via Roma, 34- Il Gioco Interrotto
Tiziana Giuliani racconta la storia della famiglia Modigliani che visse il momento tragico della Shoa
64_Il Battistero e le sue meraviglie
Beatrice Agostini ci racconta dei restauri dei mosaici del Battistero di Firenze
63_Jessie White o, meglio, Miss Uragano
Paolo Ciampi ci racconta la vita di questa straordinaria donna protagonista del Risorgimento Italiano
62_Tutti gli uomini di Machiavelli
Intervista a Marcello Simonetta su Machiavelli
61_le celebrazioni in onore di Anna Maria Luisa de’ Medici
Alessandro Marchesi ci racconta le celebrazioni che organizza il comune ogni 18 febbraio in onore di Anna Maria Luisa de' Medici
60_Il Club UNESCO di Firenze
Vittorio Gasparrini, Presidente del Club Unesco di Firenze, racconta la funzione e le attività di questa prestigiosa associazione
59_La storia leggendaria del CTF di Coverciano
Intervista a Massimo Generoso, autore insieme a Maurizio Francini, di "Coverciano-una leggenda che continua"
67_ Fredrick Stibbert e il suo magico mondo
Enrico Colle e Lucia Mannini ci parlano della casa Museo di Fredrick Stibbert, un inglese con il cuore italiano.
66_il capodanno fiorentino
Raccontiamo del capodanno fiorentino che fino al 1749 era il 25 marzo, il giorno dell'Annunciazione.
65_via Roma, 34- Il Gioco Interrotto
Tiziana Giuliani racconta la storia della famiglia Modigliani che visse il momento tragico della Shoa
64_Il Battistero e le sue meraviglie
Beatrice Agostini ci racconta dei restauri dei mosaici del Battistero di Firenze
63_Jessie White o, meglio, Miss Uragano
Paolo Ciampi ci racconta la vita di questa straordinaria donna protagonista del Risorgimento Italiano
62_Tutti gli uomini di Machiavelli
Intervista a Marcello Simonetta su Machiavelli